WEBINAR DI AGGIORNAMENTO "SUBAPPALTO, CONSORZI ED RTI: PRASSI E GIURISPRUDENZA"
Terzo webinar di aggiornamento area appaltistica 2024
Giovedì 28 novembre (9.00 - 12.30)
Sign in to Google to save your progress. Learn more
Email *
PROGRAMMA

La prima parte del webinar è dedicata ad approfondire l’istituto del subappalto e la partecipazione alle gare nelle forme dei Consorzi non necessari e dei Raggruppamenti temporanei di impresa. Di seguito riportiamo il programma che vuole fare il punto rispetto alle domande più comuni in sede di partecipazione alle procedure di gara. Ulteriori punti potranno poi essere discussi durante la mattinata.

Subappalto (Art. 119 D. Lgs. 36/2023):

- I limiti per la categoria prevalente nelle opere e per i servizi ad alta intensità di manodopera, la qualificazione del subappaltatore, il nuovo trattamento economico e normativo del subappaltatore, la responsabilità solidale tra contraente principale e subappaltatore;
- Differenza tra subappalto e subaffidamento;
- Le categorie che non rientrano nel subappalto;
- La documentazione necessaria per acquisire l’autorizzazione;
- I casi di pagamento diretto del subappaltatore;
- Il subappalto necessario o qualificatorio alla luce della recente giurisprudenza in materia;
- Il subappalto a cascata.

Consorzi non necessari ed RTI (Art. 67 e art. 68 D. Lgs. 36/2023):

- I consorzi non necessari: la disciplina sui requisiti;
- I raggruppamenti temporanei di impresa: i requisiti e le cause di esclusione dei partecipanti.
Fra i temi oggetto della seconda parte, dedicata all’aggiornamento, verranno ripresi quello della patente a punti nella partecipazione agli appalti e quello della operatività delle piattaforme (MePA, E-Appalti FVG e il Fascicolo Virtuale dell’Operatore Economico). L’anticipazione dei quesiti relativi alla operatività delle piattaforme è indispensabile, in quanto non sarà possibile l’accesso alle stesse in diretta durante il webinar.

Docenti:

Rossella Giusa, Advisor Gare Pubbliche ed esperta Confcooperative

Barbara Turchet, referente sportelli in rete per Confcooperative Pordenone

INFORMAZIONI - ISCRIZIONI  PAGAMENTO
CONFCOOPERATIVE - UNIONE COOPERATIVE FRIULANE DI PORDENONE
Referente: Barbara Turchet - tel. 0434/378718
È obbligatoria la compilazione del presente modulo di iscrizione entro e non oltre il 21 novembre 2024

La partecipazione è riservata alle cooperative associate ed è prevista è una “quota associativa straordinaria” pari ad € 30,00 dovuta quale corrispettivo specifico per la partecipazione al webinar di aggiornamento sugli appalti pubblici. Se la stessa cooperativa chiede di partecipare con più collegamenti viene richiesta una “quota associativa straordinaria” pari ad € 60,00. Si comunica che il corrispettivo - in entrambi i casi - non è soggetto ad IVA ai sensi dell’art. 4, comma 4, 2° periodo del D.P.R. n. 633/1972 e non rientra in attività commerciale ai sensi dell’art 148, comma 3 del D.P.R. n. 917/1986.

L'attestazione di avvenuto pagamento con bonifico bancario va inviata prima dell'inizio del corso alla mail turchet.b@confcooperative.it 

IBAN per il Bonifico Bancario: IT36 C 08356 12500 000000007898 intestato a CONFCOOPERATIVE – UNIONE COOPERATIVE FRIULANE DI PORDENONE

L'iscrizione è valida solo se seguita da regolare versamento della quota mediante bonifico.
L' ente organizzatore si riserva la facoltà, per cause non dipendenti dalla propria volontà, di annullare o  modificare la data del corso dandone tempestiva comunicazione.
Nel caso di annullamento verrà restituita l'intera quota versata.

PER ISCRIVERSI CLICCARE "AVANTI"
Next
Clear form
Never submit passwords through Google Forms.
This content is neither created nor endorsed by Google. - Terms of Service - Privacy Policy

Does this form look suspicious? Report