"Connessioni ludico-sensoriali per esperienze tattili ed emozionali in ambito tessile/moda per ciechi, vedenti e ipovedenti"
Compilando questo questionario partecipi a un progetto di ricerca sull'agevolazione di stampe e/o scritte nel mondo dei ciechi e ipovedenti. La ricerca inoltre prevede un coinvolgimento sociale attraverso un mezzo tecnologico come il codice QR per sensibilizzare i vedenti ed avvicinarli al loro mondo.
Attraverso un mezzo come un capo di abbigliamento, l’obiettivo è di dare al cieco un supplemento di inclusività con un messaggio stampato in codice Braille e altre soluzioni pratico/funzionali che possano aiutare, nelle piccole azioni quotidiane, a migliorare la qualità della vita. Non solo, si ricerca anche la sensibilizzazione da parte dei vedenti, per avvicinarli ad un mondo a loro sconosciuto.

Ti chiediamo per cortesia di compilare il questionario scegliendo, per ogni affermazione o domanda, il numero o la casella che meglio rispecchia la tua opinione. La compilazione di questo questionario richiederà circa 10 minuti. Ti preghiamo di rispondere nella maniera più spontanea e sincera possibile, tenendo conto che non esistono risposte giuste o sbagliate, ma solo risposte che rispecchiano la tua personale esperienza. Nel caso in cui tu preferisca non rispondere a domande specifiche, puoi saltarle e passare alla domanda successiva. Inoltre puoi ritirarti in qualunque momento dalla compilazione del questionario senza fornire alcuna spiegazione, ottenendo così il non utilizzo dei tuoi dati. Rispondendo a questo questionario dai automaticamente il consenso a trattare le tue risposte. La raccolta dei tuoi dati è finalizzata unicamente a scopi di ricerca scientifica ed il trattamento avverrà in completo anonimato, ai sensi delle vigenti leggi D. Lgs 196/2003 e UE GDPR 679/2016 sulla protezione dei dati. L’anonimato garantisce che le risposte fornite non consentano l’identificazione del rispondente.

Se hai domande o richieste di chiarimenti sul questionario, rivolgiti a: Nicoletta Lindquist - studentessa tesista del DIP Fashion Design di Accademia Italiana, Piazza della Radio, 46, 00146 Roma (RM); e-mail: nicolettalindquist@accademiaitaliana.it
Sign in to Google to save your progress. Learn more
Genere *
Età *
Professione
Clear selection
Condizione Visiva
Clear selection
Quando hai iniziato ad avere problemi alla vista?
Clear selection
Ti piace la moda? Quanto è importante esprimersi anche attraverso i capi che indossiamo?
Clear selection
Un colore: come lo descriveresti? Puoi farmi un esempio? *
Cosa è più importante per te in un capo di abbigliamento? (Risposta multipla al max 2)
È importante per te poter scegliere da solo i vestiti da comprare, abbinare o indossare?
Clear selection
Normalmente ti vesti da solo/a o con l’aiuto di qualcuno?
Clear selection
Quali tra questi servizi/soluzioni ti potrebbero interessare, associati ad un capo di abbigliamento? (risposta multipla al max 3) *
Required
Conosci dei marchi italiani o stranieri che creano abbigliamento per ciechi? Se si, li hai mai provati?
Hai dei marchi di riferimento per vestirti?
Clear selection
Quali sono questi marchi? (Risposta legata della domanda precedente)
Pensi sia importante e utile diffondere il punto di vista di un cieco o ipovedente per quanto riguarda l’abbigliamento e la moda?
Clear selection
Che tipi di vestiti preferisci indossare? (Risposta multipla al max 2)
Dove ti piacerebbe avere una scritta o un motivo? *
Quanto è importante per te il messaggio o una frase scritta  su un capo di abbigliamento?
Clear selection
Se il messaggio fosse scritto in codice Braille, la risposta della domanda precedente cambierebbe? *
Un motivo in rilievo per un’esperienza tattile sarebbe interessante per te?
Clear selection
Ti interessa ciò che pensa la gente relativamente a come ti vesti?
Clear selection
Una spilla con un codice QR in rilievo per un’esperienza multisensoriale ti potrebbe interessare?
Clear selection
Trovi difficoltà a leggere il codice QR?
Clear selection
Quanto sono importanti i social media nella tua vita?
Clear selection
Quale social media usi di più quotidianamente? (Risposta multipla al massimo 2)
Per cosa usi i social? (Risposta multipla al max 2)
Cosa ti dà fastidio che ti venga chiesto? Una domanda che ti fanno spesso?
In che modo leggi le informazioni/notizie? (Risposta multipla)
Quali tra questi ambiti creativi e di intrattenimento preferisci maggiormente? (Risposta multipla al max 3)
Si vorrebbe utilizzare il codice QR per tradurre il messaggio presente in codice Braille sul capo. Oltre ad una possibile descrizione dell'indumento, ti interesserebbe avere altri collegamenti artistici riferiti al messaggio stesso? Se sì, quali? (Risposta multipla al max 3)
Pensi sia importante e utile diffondere il punto di vista di un cieco o ipovedente nel mondo della moda per migliorare la condizione sociale attuale?
Clear selection
Submit
Clear form
Never submit passwords through Google Forms.
This form was created inside of Accademia Italiana.

Does this form look suspicious? Report