5 incontri online dalle ore 18.30 alle 20.00 per parlare, confrontarsi e riflettere sul plurilinguismo.
29 novembre 2024 Giocare con la parola con Susanna Mattiangeli e Teresa Porcella (autrici)
18 dicembre 2024 Sperimentare l’incanto con Andreina Colón Savino di Oso Melero e Luana Astore di Telos (editrici)
12 febbraio 2025 Libri che vanno, Libri che vengono con Sara Saorin, Francesca Segato (traduttrici e editrici Camelozampa) e Alessandra Valtieri (traduttrice)
17 marzo 2025 Attraversare le lingue con Adolfo Córdova (poeta-scrittore), Chiara Basile (Junior Poetry Festival) e Caterina Ramonda (formatrice)
9 aprile 2025 Un arcipelago di alleanze con Nicoletta Bacco (Biblioteca Classense di Ravenna) e Maria Carmela Polisi (libraia di Mio nonno è Michelangelo)
Pagamento tramite carta docente o bonifico a MCE, IBAN IT 41 D 05018 03200 000016720930 Causale: noi, le nostre lingue.
Qui link per iscrizione a MCE per i non soci https://www.mce-fimem.it/segreteria/iscrizione-al-mce/