Prof. Franco Molteni (Congregazione Delle Suore Infermiere Dell'Addolorata - Ospedale Valduce) – Disabilità da lesione del sistema nervoso centrale (SNC): il ruolo delle tecnologie nelle procedure di trattamento per il recupero funzionale
Data: giovedì 4 maggio 2023 alle 17:45

Abstract: 

Di fronte alle disabilità complesse derivanti da alterazioni congenite o acquisite del SNC, nell’approccio terapeutico riabilitativo multimodale le tecnologie svolgono un ruolo sempre più specifico e rilevante nell’ambito della neuromodulazione e del riapprendimento delle strategie di recupero in condizioni caratterizzate da disfunzioni motorie e/o cognitive. Con sistemi di robotica indossabile (per il supporto delle attività a varia complessità mirate per gli arti superiori o per gli arti inferiori o per la deambulazione), unitamente a tecniche di stimolazione elettrica funzionale, in contesti ecologici o in ambienti di realtà virtuale o realtà aumentata si pongono le condizioni per una riorganizzazione dei meccanismi di pianificazione intenzionale, di controllo esecutivo del movimento, di esplorazione dello spazio peripersonale e di cognizione dell’agire. L’interazione uomo-macchina diviene quindi un processo empatico di co-operazione bio-tecnologica, con conseguenti rilevanti eventi biologici correlati alla specificità ed alla intensità del trattamento a cui possono conseguire fenomeni di neuroplasticità a breve-medio e lungo termine. Le attuali grandi potenzialità evolutive della tecnologia e della comprensione dei fenomeni biologici sottesi al recupero funzionale nelle lesioni del SNC impongono una riflessione profonda interdisciplinare per dare risposte appropriate in termini di co-progettazione delle tecnologie da mettere in campo e di modalità di introduzione razionale nell’organizzazione sanitaria.


Relatore:   Prof. Franco Molteni (Congregazione Delle Suore Infermiere Dell'Addolorata - Ospedale Valduce)


Sign in to Google to save your progress. Learn more
Email *
Nome e Cognome *
Organizzazione *
Ai sensi e per gli effetti degli articoli 13 e ss. del Regolamento UE n. 2016/679 (GDPR) acconsento al seguente trattamento: raccolta di dati personali, fotografie, riprese video per trasmissione in streaming realizzati durante l’evento, pubblicazione dei dati e dei documenti nel sito web dell’Istituto, raccolta di email ed altri dati di contatto. Per la realizzazione delle finalità di cui in narrativa, autorizzo gli organizzatori a che i dati siano comunicati ad altri soggetti. Dichiaro di aver preso visione dell’informativa (https://cutt.ly/informativa-gdpr) sul trattamento dei dati personali e autorizzo al trattamento degli stessi da parte del titolare del trattamento per le finalità e con le modalità descritte nell’informativa. *
Required
Acconsento a ricevere informazioni su futuri eventi organizzati da CNR-IEIIT. *
Locandina
A copy of your responses will be emailed to the address you provided.
Submit
Clear form
Never submit passwords through Google Forms.
reCAPTCHA
This content is neither created nor endorsed by Google. Report Abuse - Terms of Service - Privacy Policy