JavaScript isn't enabled in your browser, so this file can't be opened. Enable and reload.
Accessibilità nei musei per le persone con difficoltà d'apprendimento e/o comunicative
Sign in to Google
to save your progress.
Learn more
* Indicates required question
Sto rispondendo:
*
a nome mio
a nome di un mio familiare
a nome di un mio amico
in quanto associazione
Other:
Genere:
*
Uomo
Donna
Preferisco non specificare
Età:
*
< 16 anni
16 - 25 anni
26 - 45 anni
45 - 65 anni
> 65 anni
Città di provenienza:
*
Your answer
Da quanto tempo è in condizione di disabilità?
Dai primi anni di vita (0 - 5 anni)
Dagli anni di formazione (6 - 25 anni)
Dagli anni di maturità (26 - 39 anni)
Dalla mezza età (40 - 60 anni)
Successivamente (> 60 anni)
Clear selection
Le piace l'arte?
Sì
No
Non ho mai avuto occasione di approfondirla
Clear selection
Ha mai visitato un museo?
Sì
No
Non ho potuto
Clear selection
Quanti musei a lei accessibili conosce?
0
1
2
3
4
5
Other:
Clear selection
Quanti di questi
ha avuto la possibilità di raggiungere?
0
1
2
3
4
5
Other:
Clear selection
Riesce a muoversi autonomamente all'interno della città?
Sì
Sì, ma con difficoltà
No
Clear selection
Ha mai rinunciato alla visita perché impossibilitato a raggiungere il museo?
Sì, sempre
Sì, qualche volta
No, mai
Clear selection
L'aiuterebbe un servizio trasporti offerto dal museo?
Sì
No
Clear selection
Come ha saputo dei musei a lei accessibili?
Tramite amici
Tramite familiari
Tramite associazioni
Tramite pubblicità
Non ne ho mai sentito parlare
Other:
Clear selection
Nei musei che ha visitato, i pannelli e le didascalie sono sempre risultati comprensibili?
Sì
No, il linguaggio non era abbastanza semplificato
No, i testi erano troppo lunghi
Other:
Clear selection
Durante la visita ha avuto particolari difficoltà? Se "sì" specificare:
Your answer
Ci sono servizi che mancano e che avrebbe voluto trovare?
Your answer
Durante la visita preferisce:
Essere accompagnato da un amico o familiare
Essere accompagnato da una guida
Essere lasciato in autonomia con il supporto di una guida scritta
Essere lasciato in autonomia affidandosi solamente ai pannelli e alle didascalie
Other:
Clear selection
Ritiene che in presenza di accorgimenti idonei gradirebbe visitare un museo?
Sì
No
Non so
Clear selection
Gradirebbe visitare un museo dotato di accorgimenti idonei in autonomia?
Sì
No
Non so
Clear selection
Ritiene utili accorgimenti analogici (es. pannelli esplicativi in linguaggio semplificato, tavoli interattivi)?
Sì
No
Non so
Clear selection
Ritiene utili accorgimenti digitali (es. audioguide con linguaggio semplificato, tablet, video)?
Sì
No
Non so
Clear selection
Sarebbe più coinvolto attraverso giochi e puzzle costruiti con repliche dei reperti museali?
Sì
No
Non so
Clear selection
Ritiene che dalle visite ai musei possa avere un arricchimento personale?
Sì, in termini di cultura
Sì, in termini di socialità
Sì, in termini di autostima
Sì, in termini di autonomia
No
Non so
La visita si è dimostrata culturalmente ed emotivamente interessante?
Sì
No
Non so
Clear selection
Le piacerebbe che ci fossero più attività interattive?
Sì
No
Clear selection
Nei musei che ha visitato in che scala ha trovato condizioni adatte alla sua disabilità?
Del tutto inefficienti
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
Estremamente efficienti
Clear selection
Domanda rivolta agli accompagnatori
:
Per lei personalmente, anche se in veste di accompagnatore, la visita si è dimostrata culturalmente ed emotivamente interessante?
Sì
No
Non so
Clear selection
Domanda rivolta agli accompagnatori:
Nei musei che ha visitato come accompagnatore, ha trovato accorgimenti particolari per gli accompagnatori?
Sì
No, gli accorgimenti erano rivolti perlopiù al mio familiare
Clear selection
Altri suggerimenti o commenti
Your answer
Submit
Page 1 of 1
Clear form
Never submit passwords through Google Forms.
This content is neither created nor endorsed by Google. -
Terms of Service
-
Privacy Policy
Does this form look suspicious?
Report
Forms