Ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE n. 679/2016 (“GDPR”) recante disposizioni a tutela del trattamento dei dati personali, informiamo che i dati personali forniti formeranno oggetto di trattamento nel rispetto della normativa.
Il titolare del trattamento dei dati personali è la Camera di commercio industria artigianato e agricoltura di Cuneo con sede in Cuneo, via Emanuele Filiberto n. 3, 12100 Cuneo - tel. 0171 318711 – PEC:
protocollo@cn.legalmail.camcom.itRPD: I contatti del responsabile della protezione dei dati personali (RPD), individuato dalla Giunta, sono i seguenti: PEC: protocollo@cn.legalmail.camcom.it - mail: rpd@cn.camcom.it - tel. 0171 318783
Finalità del trattamento e base giuridicaI dati, anche personali, riferiti ai partecipanti all’iniziativa verranno trattati esclusivamente per le seguenti finalità:
1) organizzazione dell'incontro
"Una panoramica sui bandi e presentazione del portale agevolazioni";2) trasmissione ai singoli utenti, in base all’analisi dei dati da essi forniti, di proposte relative a specifici servizi e di comunicazioni di carattere informativo e promozionale dei servizi, attività, eventi e altre iniziative realizzate dalla Camera di commercio di Cuneo (mediante newsletter e comunicazioni tramite piattaforma CRM camerale).
La base giuridica risiede nel consenso dell’interessato (Regolamento (UE) 2016/679, art. 6, par. 1, lett. a).
Modalità del trattamento
La Camera di commercio di Cuneo tratta i dati personali nel rispetto dei principi di correttezza, di liceità e trasparenza, per finalità esplicite e legittime connesse agli adempimenti di legge, alle finalità istituzionali, e alle attività amministrative ad esse strumentali.
I dati raccolti sono trattati dal personale dell' Ufficio PID-Marchi e Brevetti, dell'Ufficio Relazioni con il pubblico della Camera di commercio di Cuneo, tutti adeguatamente istruiti e autorizzati.
Il trattamento avviene in modo tale da garantire un’adeguata sicurezza dei dati personali, mediante l’utilizzo di strumenti automatizzati, compresa la riservatezza e la protezione, attraverso misure tecnico organizzative volte a prevenire la perdita dei dati, gli usi illeciti o non corretti e gli accessi non autorizzati. I dati non saranno utilizzati per finalità diverse e ulteriori rispetto a quelle descritte nella presente informativa, se non informandola preventivamente.
Dati obbligatoriI dati personali raccolti sono trattati per l' organizzazione dell'incontro e per la gestione di tutte le attività connesse strumentali alla sua realizzazione. Nei limiti delle finalità e delle modalità descritte nella presente informativa, potranno essere trattati le seguenti categorie di dati: identificativi personali (per es. nome, cognome, codice fiscale), contatti telefonici, indirizzi e-mail. Il conferimento dei dati contrassegnati come obbligatori è indispensabile per usufruire del servizio richiesto; l’eventuale rifiuto, ne impedirà l’erogazione. I dati personali saranno gestiti anche attraverso software online o servizi cloud, situati all’interno dell’Unione Europea, nel rispetto dei diritti e garanzie previste dal Regolamento generale sulla protezione dei dati (UE) 2016/679 (GDPR).
Saranno altresì trattati dati di servizio quali informazioni relativi al traffico telematico dei servizi audio e videoconferenza per la gestione alla partecipazione all'iniziativa. I dati potranno essere trasferiti ad altri soggetti esclusivamente al fine di assicurare la migliore riuscita dell'iniziativa e/o per adempiere a compiti di interesse pubblico e/o specifici obblighi di legge.
Dati facoltativi – Finalità non obbligatorie
Il conferimento dei dati contrassegnati come facoltativi è finalizzato esclusivamente per la trasmissione di proposte relative a specifici servizi e di comunicazioni di carattere informativo e promozionale dei servizi, attività, eventi e altre iniziative realizzate dalla Camera di commercio di Cuneo (mediante newsletter e CRM).
Periodo di conservazione dei dati
I dati personali sono conservati in coerenza con lo scopo per il quale sono stati conferiti e per il periodo di tempo necessario per il conseguimento delle finalità per le quali sono stati raccolti e trattati.
Diritti dell’interessato
L’interessato potrà in qualunque momento, esercitare i diritti di: - accesso ai propri dati personali - rettifica - cancellazione - limitazione del trattamento - portabilità dei dati - opposizione rivolgendosi al Responsabile protezione dati personali (dati di contatto sopra indicati).
Diritto di reclamo all’autorità di controllo
Il soggetto interessato ha diritto di presentare reclamo all’Autorità di controllo:
Garante per la protezione dei dati personali www.garanteprivacy.it