#tuquantonesai?                                                Questionario sull’economia circolare
L’economia lineare è ormai insostenibile, perché prevede il consumo delle materie prime e lo smaltimento in discarica. L'economia circolare, invece, è un sistema economico e sociale che implica condivisione, riparazione, riutilizzo e riciclo dei materiali e dei prodotti realizzati, prolungandone il più possibile l’utilizzo e limitandone lo smaltimento in discarica.
 
Ma in concreto, cosa vuol dire?

Metti alla prova le tue conoscenza di economia circolare e rispondi a queste semplici domande!
 

MOBILITÀ
Il #cittadinocircolare è attento anche alla mobilità. Possiamo limitare l’uso dei mezzi privati per ridurre le nostre emissioni inquinanti e climalteranti scegliendo i mezzi pubblici, la sharing mobility, andando a piedi e in bicicletta.
Per promuovere una mobilità green in ambiente urbano non bisogna assolutamente:  
Clear selection
PLASTICA
La plastica è un materiale molto resistente, ma non biodegradabile: per questo dobbiamo limitarne l’uso e smaltirla correttamente. Da qualche anno abbiamo anche imparato a realizzare nuovi oggetti a partire dalla plastica recuperata.  
Quali di questi oggetti non vengono realizzati a partire dalla plastica riciclata?
Clear selection
RACCOLTA DIFFERENZIATA
La raccolta differenziata ormai è diventata la pratica più diffusa per lo smaltimento dei rifiuti urbani nelle nostre case, negli uffici e nelle aziende, anche se c'è ancora tanto da fare.  
Sai a quanto ammonta in Italia la percentuale di rifiuti che vengono differenziati e quindi riciclati, ed invece qual è la quantità di rifiuti che finisce in discarica?
Clear selection
Perché la raccolta differenziata è tra i valori più importanti del cittadino circolare?
Clear selection
EoW - End of Waste
End of Waste indica un processo che permette ad un rifiuto di essere rigenerato e tornare a svolgere un ruolo utile come prodotto o come nuova materia prima seconda. In Italia esistono decreti che normano i processi End of Waste.
Quanti impianti in grado di riciclare i prodotti assorbenti per la persona - pannolini, prodotti per l’incontinenza e assorbenti - esistono al mondo?
Clear selection
Quali tra questi prodotti non hanno un decreto End of Waste?
Clear selection
ENERGIA
La transizione verso l'economia circolare passa anche per l'energia e in particolare dall'incentivo all'uso di fonti rinnovabili. Infatti, il modello dell'economia circolare ci aiuta a preservare le materie prime e a sfruttare meglio le fonti di energia alternative.  


Perché conviene scegliere fonti rinnovabili per la fornitura elettrica e il riscaldamento?
Clear selection
BIOGAS
Il biogas è generato dalla fermentazione della materia organica in assenza di ossigeno ed è composto prevalentemente da metano, idrogeno e anidride carbonica.


 È possibile usare il biogas come fonte di energia?
Clear selection
SPRECO ALIMENTARE
Lo spreco di cibo è uno dei principali problemi ambientali e socio-economici che l’umanità si trova ad affrontare. Infatti, impatta sull'ambiente a causa delle emissioni di anidride carbonica dovute alla catena della sua produzione, distribuzione e smaltimento, che potrebbe essere evitata.
Quanto vale lo spreco di cibo ogni anno in Italia?
Clear selection
Submit
Clear form
This form was created inside of Legambiente.

Does this form look suspicious? Report