Gruppi A.M.A. autismo e università @ Sapienza e online

Tutti i dati personali sono trattati in ottemperanza al Regolamento (UE) 2016/679 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali e verranno utilizzati per la sola finalità per i quali vengono rilasciati dagli* interessat*. Il titolare del trattamento dei dati personali è il Social and Cognitive Neuroscience Laboratory .
Sign in to Google to save your progress. Learn more
Email *
Informazioni

Cos’è un gruppo di Auto Mutuo Aiuto?
Un gruppo di Auto Mutuo Aiuto (A.M.A.) è un contesto protetto in cui persone accomunate da una stessa condizione (in questo caso essere autistic* e student* universitari*) possono confrontarsi. Lo scambio di esperienze, fatiche, paure, tentativi e soluzioni consente a ogni partecipante di aprirsi a nuove considerazioni sulle problematiche che vive, accedere a soluzioni a cui non avrebbe pensato e in generale sentirsi meno solǝ e alienǝ.

Chi può partecipare?
Possono partecipare student* universitari di qualsiasi università e facoltà che hanno una diagnosi all’interno dello spettro autistico. I gruppi A.M.A. sono aperti a 9 partecipanti per gruppo.


Che gruppi A.M.A. sono attualmente disponibili?

- Gruppo A.M.A. online facilitato da Roberto Mastropasqua (Neuropeculiar APS). Il gruppo si riunisce il sabato dalle 11:30 alle 13:00 circa. Gli incontri attualmente sono una volta al mese.

- Gruppo A.M.A. online facilitato da Cosmo Godi. Il gruppo inizierà ad Aprile e si riunirà il mercoledi' tra le 17:00 e le 19:00 circa. Gli incontri probabilmente saranno una volta al mese.

- Gruppo A.M.A. in presenza facilitato da Enrica Lenci. Il gruppo inizierà a settembre e si 
incontrerà in una stanza all'interno della città universitaria Sapienza (P.le A. Moro 5, Roma). Gli incontri probabilmente saranno una volta al mese.


Dove si svolgono gli incontri?

  • Gli incontri in presenza si svolgono presso la città universitaria di Sapienza - Piazzale Aldo Moro 5, Roma (info dettagliate verranno fornite in seguito)
  • Gli incontri online si svolgono su Zoom.

Chi facilita i gruppi A.M.A.?

I primi incontri sono guidati da una facilitatrice formata che consentirà di avviare un gruppo A.M.A. stabile ed in grado di proseguire l’esperienza in autonomia.

  • Attualmente la facilitatrice del gruppo in presenza è Enrica Lenci, educatrice, tutor dell'apprendimento, autistica.
  • Attualmente la facilitatricə del gruppo online è Cosmo Godi, laureandə della magistrale in psicologia, facilitatricə di gruppi discord per adulti autistici, autisticə e ADHD e Roberto Mastropasqua, segretario di Neuropeculiar APS, autistico.

Chi sono gli organizzatori?
I gruppi A.M.A. per student* autistic* sono un'iniziativa di  Neuropeculiar APS all'interno dei progetti di Terza Missione della Facoltà di Medicina e Psicologia e del Dipartimento di Psicologia, Sapienza Università di Roma, e sono sostenuti dal Servizio per studenti con disabilità e DSA di Sapienza.

E’ necessario pagare per partecipare?
No, la partecipazione al gruppo A.M.A. è gratuita e le facilitatrici non ricevono un compenso.

Come posso segnarmi in lista d'attesa?
Compila questo modulo.Verrai ricontattat* via email quando saranno disponibili nuovi gruppi A.M.A.

Come posso avere ulteriori informazioni?
Contatta ilaria.miniopaluello@uniroma1.it mettendo come oggetto della mail gruppi AMA autismo e università”.

Nome e Cognome
*
Cellulare
(Ti manderemo un messaggio sms o WA solo se urgente o se non abbiamo tua risposta alla mail)
*
Preferisci partecipare ad un gruppo A.M.A. in presenza o online (leggi sopra per info su luogo, giorni, orari)? *
Se hai risposto 'in presenza',
confermi di essere generalmente disponibile a partecipare agli incontri presso la città universitaria di Sapienza (Piazzale Aldo Moro 5, Roma)?
Clear selection
Se hai risposto online quando preferisci partecipare agli incontri? *
A quale università sei iscritt*?
*
A quale facoltà sei iscritt*?
*
Da quanti anni frequenti l'università?
*
Se hai bisogno di comunicare con noi qualche altra informazione relativa alla tua partecipazione ai gruppi A.M.A. scrivila qui sotto.
Submit
Clear form
Never submit passwords through Google Forms.
This form was created inside of SAPIENZA Università di Roma.

Does this form look suspicious? Report