COVID-19 e benessere psicofisico: una messa alla prova delle nostre competenze
Sign in to Google to save your progress. Learn more
Presentazione della ricerca e consenso informato
Gentilissimo e Gentilissima,
Vorremmo proporti di partecipare ad un tipo di ricerca che definiamo “studio a rischio minimo”, ossia uno studio che comporta procedure caratterizzate da un rischio paragonabile a quello delle normali attività della vita quotidiana (ad esempio percepire degli stimoli ambientali come un rumore o una voce, leggere una pagina di cronaca...)
Di seguito condividiamo con te le informazioni sulle caratteristiche dello studio e sul possibile utilizzo dei dati che ti riguardano affinché tu possa decidere in assoluta libertà se partecipare.

OBIETTIVI
La seguente ricerca vuole approfondire, mediante l'utilizzo di questionari, la percezione che le persone hanno dell’emergenza Covid-19 e di come la stanno affrontando, e rilevare eventuali relazioni con alcune variabili quali la solitudine, la resilienza, l'uso delle nuove tecnologie e le relazioni affettive.

TEMPI
La ricerca prevede tre tempi di somministrazione (il partecipare ad uno dei tempi di somministrazione non obbliga o vincola in alcun modo la partecipazione agli altri) e ciascuna fase richiede un  tempo di compilazione (online) di circa 20 minuti.
Nel compilare i questionari ti ricordiamo che non esistono risposte giuste o sbagliate, ciò che ci interessa è la tua opinione: segna la risposta che più si avvicina alla tua esperienza e che descrive la tua situazione personale. Di volta in volta darai la tua disponibilità per la fase successiva.

TRATTAMENTO DEI DATI
Ti ricordiamo che l’adesione a questo progetto è completamente volontaria e il consenso alla partecipazione potrà essere ritirato in qualsiasi momento chiudendo la finestra del browser e i tuoi dati non verranno, pertanto, utilizzati.
I dati raccolti saranno trattati in maniera aggregata e in accordo con le leggi sulla privacy e in conformità con la normativa italiana (Codice di deontologia e di buona condotta per i trattamenti dei dati personali per scopi scientifici, 14 Gennaio 2019) e con il Regolamento 2016/679 del Parlamento Europeo del Consiglio del 27 aprile 2016 “relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati e che abroga la direttiva 95/46/CE” (General Data Protection Regulation –GDPR).

APPROVAZIONE COMITATO DI BIOETICA
Il presente progetto è stato approvato dal Comitato di Bioetica dell'Università degli Studi di Torino in data 30 Aprile 2020 protocollo numero Prot. n. 174968

INFORMAZONI SULLA RICERCA
Qualora avessi delle domande su uno o più aspetti della ricerca è possibile contattare il dott. Rollè, Referente Scientifico del progetto, o il dott. Trombetta:
Università degli Studi di Torino
Dipartimento di Psicologia
Dott. Luca Rollè (l.rolle@unito.it)
Dott. Tommaso Trombetta (tommaso.trombetta@unito.it)

Comprendo che la mia partecipazione è interamente volontaria e che posso ritirarmi in qualsiasi momento chiudendo la finestra del browser.
Inserisci qui di seguito il codice alfanumerico che avevi indicato nella prima fase della ricerca e che ti ricordiamo doveva essere composto da: - prima e terza lettera del tuo nome; - ultime due cifre del tuo anno di nascita; - seconda lettera del tuo cognome; - le due cifre del tuo giorno di nascita. Ad esempio MARIA GIALLA  è nata il 7 gennaio 2000 e il suo codice alfanumerico sarebbe: MR 00 I 07 *
Next
Clear form
Never submit passwords through Google Forms.
This form was created inside of Università di Torino. Report Abuse