La pressione verso l'utilizzo dell'inglese negli spazi online e nella creazione di contenuti
La presente indagine si rivolge alle persone che hanno vissuto lo sviluppo degli spazi online nell'età dell'infanzia, adolescenza o di giovani adulti, e in particolare a coloro che hanno nel tempo pubblicato vari contenuti sul web.
Verrà richiesta l'opinione dell'inglese come lingua franca/di default per la comunicazione online, e la spinta all'utilizzo di essa in molti contesti.

Altre informazioni su questo progetto:
La raccolta di questi dati viene fatta in occasione della stesura di una relazione per l'esame universitario di Linguistica Italiana II presso l'Università di Pisa. Le risposte sono completamente anonime.
Grazie per la vostra partecipazione!

Per maggiori informazioni o collaborazioni al progetto contattare v.galli4@studenti.unipi.it
Vorrei anche condurre delle piccole interviste con persone che hanno effettuato un passaggio dall'italiano all'inglese o che ne alternano coscientemente l'uso nella creazione/pubblicazione dei loro contenuti
Sign in to Google to save your progress. Learn more
Quanti anni hai?
*
Come valuteresti il tuo grado di inglese?
*
Se non hai mai sostenuto esami di certificazione delle conoscenze, rispondi stimando in modo più oggettivo possibile.
Next
Clear form
Never submit passwords through Google Forms.
This form was created inside of Università di Pisa.

Does this form look suspicious? Report