Attraverso interviste, focus group e sondaggi tra adolescenti, Differenza Donna punta a raccogliere esperienze dirette per comprendere come le ragazze e i ragazzi percepiscono sia la violenza che la sessualità, e quali strumenti ritengano efficaci per contrastare comportamenti discriminanti, violenti e stereotipi dannosi. Particolare attenzione viene riservata alla dimensione del consenso, alla lotta agli stereotipi di genere e alla promozione di modelli relazionali e sessuali basati sul rispetto reciproco, sull'eguaglianza e sull'autodeterminazione. L’obiettivo è fornire una piattaforma in cui le voci dei/delle giovani possano emergere, contribuendo alla costruzione di relazioni e esperienze future libere dalla violenza e fondate su equità e rispetto.
In Italia, questa ricerca è particolarmente urgente, poiché la violenza di genere e le pressioni riguardanti la sessualità giovanile rimangono spesso temi poco discussi o mal interpretati. Gli stereotipi di genere, le norme sociali e la mancanza di una corretta educazione alle relazioni, alla sessualità fanno sì che molte dinamiche problematiche vengano ignorate o normalizzate. Differenza Donna si impegna a promuovere un cambiamento culturale coinvolgendo scuole, famiglie e istituzioni, attraverso un approccio femminista che pone l’accento sulla consapevolezza e sull’educazione critica in ambito di diritti, discriminazioni, violenza e sessualità, in una prospettiva intersezionale.
Privacy e trattamento dei dati
La tua partecipazione al questionario è volontaria e anonima. Le informazioni raccolte saranno utilizzate esclusivamente per finalità di ricerca e analisi statistica. Non verranno raccolti dati personali identificativi e tutte le risposte saranno trattate in conformità alle normative vigenti sulla privacy (GDPR). I dati saranno conservati in modo sicuro e non condivisi con terze parti non autorizzate. COMPILANDO IL QUESTIONARIO SI INTENDE AUTORIZZATO IL TRATTAMENTO DEI DATI.
Vi ringraziamo anticipatamente per il vostro tempo e il prezioso contributo alla ricerca “GIOVANI VOCI PER RELAZIONI LIBERE”.
Per informazioni: prevenzione@differenzadonna.it
Se il sistema chiede di inserire l'email, l'informazione rimane nascosta e dunque il questionario rimane anonimo