JavaScript isn't enabled in your browser, so this file can't be opened. Enable and reload.
LA COMUNICAZIONE IN SALA OPERATORIA
QUESTIONARIO DI TESI DI LAUREA IN INFERMIERISTICA SULLA COMUNICAZIONE IN SALA OPERATORIA
Sign in to Google
to save your progress.
Learn more
Sesso
femmina
maschio
Clear selection
ruolo
tecnico di anestesia
ferrista
circolante
Clear selection
anzianità di servizio in sala operatoria
meno di un anno
da uno a tre anni
maggiore di tre anni
Clear selection
Credi ci possa essere una mancata comunicazione in sala operatoria?
sì
no
Clear selection
Credi sia necessario come infermiere del blocco operatorio presentarsi al paziente per una comunicazione più diretta?
sì
no
Clear selection
Credi che il rapporto comunicativo tra infermiere e paziente in sala operatoria sia così ridotto rispetto ad un altro reparto?
sì
no
Clear selection
Impieghi molte delle tue risorse personali nel rapporto comunicativo con il paziente durante il suo iter in sala operatoria?
sì
no
Clear selection
Esiste un momento dedicato al briefing preoperatorio nel tuo blocco operatorio?
sì
no
Clear selection
Credi potrebbe servire un briefing preoperatorio tra tutti i membri di ogni equipe per implementare una comunicazione proficua?
sì
no
Clear selection
Riesci a comunicare con i colleghi in modo pacifico e funzionale nei momenti al di fuori del timing intraoperatorio, dopo la tensione durante l'intervento?
sì
no
Clear selection
Riesci a comunicare in modo funzionale con i colleghi nei momenti di massimo stress intraoperatorio?
sì
no
Clear selection
Secondo te è necessario all'interno di ogni equipe operatoria un pacificatore per una comunicazione produttiva?
sì
no
Clear selection
Ti senti libero di comunicare con colleghi con ruolo di diverso dal tuo?
sì
no
Clear selection
Credi che la comunicazione interpersonale in sala operatoria possa essere inficiata dal genere sessuale dei professionisti, creando una comunicazione difficile?
sì
no
Clear selection
Credo che sia funzionale alleviare i momenti di massimo stress intraoperatorio con una comunicazione diretta verbale e più personale con i colleghi di equipe, senza perdere la dovuta concentrazione?
sì
no
Clear selection
Pensi che la sola check list, come unico mezzo di comunicazione tra blocco e reparto, sia sufficiente per quanto concerne le informazioni utili sul paziente?
sì
no
Clear selection
Secondo te è utile e completamente esaustiva come forma di comunicazione tra blocco operatorio e reparto l'attuale check list?
sì
no
Clear selection
Compili sempre correttamente e completamente la check list?
sì
no
Clear selection
Submit
Clear form
This content is neither created nor endorsed by Google. -
Terms of Service
-
Privacy Policy
Does this form look suspicious?
Report
Forms
Help and feedback
Contact form owner
Help Forms improve
Report