Incontro n.2 Ciclo DAD DIDATTICA A DISTANZA: UNA, NESSUNA...O CENTOMILA? - GIOVANI GENERAZIONI: PIONIERE E TRAGHETTATRICI - mercoledì 27 ottobre 2021 - ore 15.00-17.30 - Iniziativa mista in presenza / a distanza
Ciclo DAD DIDATTICA A DISTANZA: UNA, NESSUNA… O CENTOMILA?
Il ciclo di incontri intende analizzare l’impatto della DAD sulle modalità di insegnamento, di apprendimento e di relazione docenti-studenti. Negli ultimi due anni sono intervenute profonde modifiche con esiti differenziati, come suggerisce il riferimento pirandelliano: cosa abbiamo imparato?
Uno sguardo allo scenario nazionale e internazionale centrato sulle esperienze vissute dai vari attori coinvolti (docenti, studentesse/studenti, genitori, operatori/operatrici) e sulle buone pratiche può aiutarci a elaborare riflessioni e proposte per la ripartenza.

Programma completo del ciclo al link: https://www.festivalculturatecnica.it/wp-content/uploads/2021/10/FCT-2021-Ciclo-DAD-Una-nessuna-o-centomila_Programma-di-dettaglio.pdf

INCONTRO N.2 "GIOVANI GENERAZIONI: PIONIERE E TRAGHETTATRICI"

Il secondo incontro del ciclo è centrato sull'impatto della DAD e della pandemia su studentesse e studenti, sul loro vissuto, su come sono cambiate le modalità di apprendimento. Si presenteranno dati di ricerche svolte a livello regionale e nazionale, e si darà spazio alla voce degli stessi ragazzi/e.
INTERVENTI
Introduce e modera: Bruna Zani (Presidente Istituzione Minguzzi)
- Roberto Ricci (Presidente INVALSI): Le competenze di base: motore delle competenze per il futuro
- Cinzia Albanesi (Dip. Psicologia, Università di Bologna): La DAD: sì, no, forse? Il vissuto soggettivo degli adolescenti durante la pandemia. Una ricerca qualitativa nazionale
- Radioimmaginaria, la radio degli adolescenti - intervento di speaker 11-17enni  
-  Mariateresa Paladino, Sabina Tassinari (Regione Emilia-Romagna): Il racconto degli adolescenti al tempo della pandemia (una ricerca della Regione Emilia-Romagna)
- Carmelo Iannello (Segretario Coordinamento Regionale delle Consulte provinciali Studentesche dell'Emilia-Romagna - Presidente Consulta Provinciale Studentesca di Parma): A scuola ai tempi Covid e oltre
-  Alessandro Tolomelli (Dip. Scienze dell’Educazione, Università di Bologna): Sfide pedagogiche nell'emergenza sanitaria
- Discussione

Organizzato da Città metropolitana di Bologna – Istituzione Gian Franco Minguzzi in collaborazione con il Comitato scientifico regionale del Festival della Cultura tecnica.

L’iniziativa è rivolta a tutte e tutti con particolare riferimento a Istituzioni, Dirigenti scolastici e insegnanti, operatori e operatrici del sistema educativo, socio-sanitario e degli enti locali.

Per informazioni:
Direzione scientifica: bruna.zani@cittametropolitana.bo.it
Segreteria organizzativa: eventi@absolutgroup.it  - tel. 051 272523
Sign in to Google to save your progress. Learn more
Nome *
Cognome *
Recapito telefonico *
Genere M/F *
Tipologia di organizzazione di appartenenza *
Denominazione dell'organizzazione di appartenenza (se Secondaria di primo grado, specificare denominazione IC) *
Provincia in cui ha sede l'organizzazione. Se provincia di altre regioni, specificarla alla voce "Altro" *
Ruolo nell'organizzazione di appartenenza *
Come intende partecipare all'incontro? Si specifica che l'accoglimento della richiesta di partecipazione in presenza dovrà tener conto della capienza delle sale e della normativa Covid *
Acconsente al trattamento dei dati personali finalizzato a ricevere le informazioni necessarie per partecipare all'iniziativa? *
Acconsente al trattamento dei dati personali ai sensi di legge UE 679/2016 per ricevere via e-mail informazioni sulle iniziative dalla Città metropolitana di Bologna e sul Festival della Cultura tecnica? *
Submit
Clear form
Never submit passwords through Google Forms.
This content is neither created nor endorsed by Google. - Terms of Service - Privacy Policy

Does this form look suspicious? Report