Quali i bisogni e le priorità del Terzo settore MB per il 2023?
La Fondazione della Comunità di Monza e Brianza vuole raccogliere le vostre segnalazioni per orientare al meglio le linee di finanziamento e gli strumenti di azione per il 2023.
Le informazioni raccolte saranno utilizzate in forma aggregata e anonima.
Grazie in anticipo e buona compilazione!
Sign in to Google to save your progress. Learn more
In quale settore opera prevalentemente la tua organizzazione? *
In quali comuni? Indica i 5 prevalenti *
Required
Indica 3 parole chiave che associ alla Fondazione MB. In elenco trovi le più frequenti delle scorse edizioni del questionario, ma è possibile aggiungerne di nuove. *
Required
In quali delle seguenti aree ritieni prioritario il supporto della Fondazione? Max 3 scelte *
Required
Sei a conoscenza degli strumenti messi a disposizione dalla Fondazione MB a supporto della raccolta fondi? *
La tua organizzazione li ha già utilizzati? *
Se sì, puoi dare una valutazione della loro utilità/efficacia in una scala da 1 a 5, dove 5 è il massimo?
Clear selection
Indica su quali argomenti potrebbe essere utile organizzare attività di formazione (max 3 scelte). *
Required
In relazione al territorio di Monza e Brianza, quali delle seguenti aree ritieni prioritarie di intervento?  (max 3 scelte). 
molto urgente
urgente
poco urgente
non urgente
Disagio giovanile e dispersione scolastica
Fragilità e disagio socio-economico
Disabilità e autonomia
Assistenza a persone anziane o non autosufficienti
Servizi per l'infanzia e la famiglia
Clear selection
Vuoi segnalare ulteriori ambiti?
DISABILITÀ - SUPPORTO ALLE PERSONE CON DISABILITÀ E ALLE LORO FAMIGLIE. Assegna una priorità ai seguenti servizi *
indispensabile
molto utile
utile
inutile
non so
Inclusione sociale
Esperienze residenziali per l’autonomia
Inclusione lavorativa
Sport e attività per il tempo libero
Assistenza domiciliare "leggera" (aiuto nell’accudimento della persona e nella gestione del quotidiano)
Servizi diurni
Trasporto e accompagnamento
Formazione per operatori e per volontari
Vuoi segnalare ulteriori attività nell'ambito della disabilità?
FRAGILITÀ E DISAGIO SOCIO-ECONOMICO. Assegna una priorità ai seguenti servizi *
indispensabile
molto utile
utile
inutile
non so
Attivazione di reti comunitarie di sostegno
Formazione e orientamento per il reinserimento lavorativo
Tutor familiari e raccordo con i servizi sociali
Sostegno economico e alimentare
Servizi per persone senza fissa dimora
Formazione per operatori e per volontari
Vuoi segnalare ulteriori attività nell'ambito della disabilità?
INFANZIA. Assegna una priorità ai seguenti servizi *
indispensabile
molto utile
utile
inutile
non so
Supporto alla genitorialità
Doposcuola e supporto allo studio
Supporto nella cura
Supporto psicologico
Attività per il tempo libero
Formazione per operatori e per volontari
GIOVANI. Assegna una priorità ai seguenti servizi *
indispensabile
molto utile
inutile
non so
utile
Attività extrascolastiche indirizzate al coinvolgimento dei ragazzi con fragilità
Percorsi con le scuole per ragazzi con fragilità
Percorsi di accompagnamento alla genitorialità
Sportelli di ascolto e supporto psicologico
Orientamento formativo
Orientamento lavorativo
Volontariato e cittadinanza attiva
Formazione per operatori e per volontari
PERSONE ANZIANE O NON AUTOSUFFICIENTI. Assegna una priorità ai seguenti servizi *
indispensabile
molto utile
utile
inutile
non so
Assistenza domiciliare "leggera" (aiuto nell’accudimento della persona e nella gestione del quotidiano)
Attività a supporto di care giver
Trasporto e accompagnamento
Centri diurni (assistenza e attività ricreative anche a distanza)
Accompagnamento nella scelta di un assistente familiare
Consegna della spesa e di pasti a domicilio
Formazione per operatori e per volontari
Quali sono le principali sfide che la tua organizzazione vuole affrontare nel 2023? Indicane al massimo 3 (ad esempio: sostenibilità economica, digitalizzazione, formazione per operatori e volontari, ecc.).
PENSIERI IN LIBERTÀ.
Ci sono cose che non ti abbiamo chiesto ma che vorresti condividere con noi?
È il tuo momento! :-)
Captionless Image
Ci siamo quasi, nella seconda sezione chiediamo solo qualche breve informazione su chi sta compilando per eventuali approfondimenti.
clicca AVANTI e poi SALVA!
Next
Clear form
Never submit passwords through Google Forms.
This content is neither created nor endorsed by Google. Report Abuse - Terms of Service - Privacy Policy