Pepalab- Perdersi e ritrovare il filo. Trame, intrecci e snodi nei percorsi di orientamento
17 novembre 2022 - 9.30 - 12.30
U6/31

Il laboratorio propone ai partecipanti un itinerario reale e simbolico attraverso lo spazio di un percorso labirintico.

Il mito di Arianna permetterà di esplorare l’itineranza come ricerca di nuove strade e percorsi inattesi, vagando per potersi confrontare con piste non ancora considerate e per poter costruire, in autonomia, i propri sentieri, confrontandosi con capacità, desideri, competenze e possibilità.

Email *
Matricola *
Nome *
Cognome *
Telefono
Area di studio *
Tipologia di corso *
Denominazione del corso *
Autodichiarazione Covid-19
La presente dichiarazione viene rilasciata quale misura di prevenzione correlata con l'emergenza pandemica del SARS CoV 2.
In caso di minore, la relativa dichiarazione deve essere presentata dal genitore e consegnata il giorno dell'evento.
Sottoscrizione dell'Autodichiarazione Covid-19. Consapevole delle sanzioni penali previste in caso di dichiarazione mendace, Io sottoscritto DICHIARO che il giorno dell'evento parteciperò allo stesso SOLO dopo aver preso visione delle misure di sicurezza e a tutela della salute adottate dall'Ateneo e consultabili sul sito nella sezione a ciò dedicata (https://www.unimib.it/ateneo/covid-19 ). DICHIARO altresì di rispettare, durante l’evento, tutte le misure di contenimento necessarie alla prevenzione del contagio da COVID-19, di non essere alla data dell'evento sottoposto a isolamento domiciliare fiduciario ai sensi della normativa vigente; di non avere sintomi (ad es. febbre, mal di gola, raffreddore, nausea, brividi, mal di testa, tosse, diarrea, vomito) riconducibili al COVID-19. *
Required
Informativa Privacy
I dati verranno trattati ai sensi del Decreto Legislativo n. 196 del 30.06.2003 “Codice in materia di protezione dei dati personali" e s.m.i. e del Reg. UE 2016/679 – GDPR"
*
Required
A copy of your responses will be emailed to the address you provided.
Submit
Clear form
Never submit passwords through Google Forms.
reCAPTCHA
This form was created inside of Università degli Studi di Milano-Bicocca. Report Abuse