#notonlyapples – 2. La conca meranese al tempo dei Tirolo

Prosegue il ciclo #notonlyapples, martedì 18 gennaio il secondo incontro a cura di Massimo Leonardo Prandini, bolzanino, classe 1964, fondatore dell’Ensemble Hortus Musice, scrittore, divulgatore della storia locale, nonché docente presso il Liceo Rainerum.
In questo incontro, che inizierà alle ore 18:00, Massimo ci accompagnerà in un viaggio fatto di storia e arte, alla scoperta della conca di Merano nell’epoca dei Tirolo.

Cos’è #notonlyapples?
#notonlyapples è una rassegna di incontri sulla storia della città di Merano, nata da una semplice chiacchierata tra vecchie e nuove generazioni. Proprio in queste ultime si è generato il desiderio di scoprire di più del territorio che abitano.  Un territorio che non può essere rappresentato solo dai campi e dagli alberi di mele…un territorio ricco di storia e aneddoti particolari.
Come sono arrivati i romani? Com’era la vita nel Medioevo? Cos’è la piccola glaciazione? Come è nata la Merano turistica? Come si viveva all’inizio del Novecento? Tutte domande che troveranno una risposta in questo ciclo di incontri, serate che hanno anche l’obiettivo di dare spazio ai giovani meranesi: alcuni di loro infatti porteranno interventi in questo percorso.

L'evento è libero ma, per rispettare le normative vigenti, i posti sono limitati e verrà richiesto il Green Pass Rafforzato nonché l’utilizzo della mascherina FFP2!
L’evento verrà trasmesso anche in diretta Facebook sulla pagina del Coworking della Memoria!
Compila il form per partecipare!


Per maggiori informazioni
Coworking della Memoria: coworkingdellamemoria@gmail.com



Sign in to Google to save your progress. Learn more
Indirizzo email *
Nome e Cognome *
Numero di persone -  Max 2 *
Scrivici se hai domande sulla prenotazione!
Ora premi invia per effettuare la tua prenotazione!
Nel caso tu non possa partecipare ti preghiamo di informarci il prima possibile per permettere la partecipazione ad altre persone in lista d'attesa. Grazie un cordiale saluto Team Arci Bolzano
Scrivici a info@arci.bz.it 
Submit
Clear form
Never submit passwords through Google Forms.
This form was created inside of ARCI Bolzano. Report Abuse