Convegno DS/BS
Ministero dell'Istruzione e del Merito,
viale Trastevere
19-20 novembre 2024
Sign in to Google to save your progress. Learn more
Email *
Cognome *
Nome *
Numero di telefono
Regione della scuola di servizio *
Istituto scolastico:
codice meccanografico
*
Istituto scolastico:
denominazione
*
Istituto scolastico :
indirizzo completo, con città e provincia
*
Intendo partecipare alla cena del 19 novembre 2024 *
Intendo partecipare al pranzo del 20 novembre 2024 *

Informativa sul trattamento dei dati personali
ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679

La presente informativa riguarda il trattamento dei dati personali raccolti nell’ambito dell’iniziativa BiblioFestival.

Titolare del trattamento: Liceo  statale Massimo d’Azeglio – Via Parini, 8, 10121 Torino TO, nella figura del legale rappresentante il Dirigente Scolastico dott. Franco Francavilla

Responsabile del trattamento:
D.S.G.A. – topc070004@istruzione.it

Responsabile della Protezione dei Dati: 
FRANCO ENRICO – info@fers-to.it

Ambito di applicazione e categorie di dati personali trattati

La presente informativa privacy attiene al trattamento dei dati personali dei partecipanti all’Iniziativa.

Potranno formare oggetto di trattamento dati anagrafici e identificativi (come, ad esempio, nome, cognome, scuola di appartenenza e ruolo svolto all’interno della scuola di provenienza, materia di insegnamento) e di contatto (indirizzo e-mail, numero di telefono).

Finalità e base giuridica del trattamento

I dati conferiti saranno trattati allo scopo di consentire:

- la partecipazione degli interessati alle attività del Convegno DS/BS

- il rilascio agli interessati dell'attestato di partecipazione

La base giuridica del trattamento dei dati personali in precedenza indicati è individuata nell’esercizio di pubblici poteri e nell’esecuzione, a tale esercizio connessa, di un compito di interesse pubblico, di cui è investito il Titolare del trattamento, secondo quanto previsto dall’articolo 6, par. 1, lett. e) del Regolamento (UE) 2016/679.

Conferimento dei dati personali

Il conferimento dei dati personali sopra indicati è necessario per soddisfare la richiesta di iscrizione all’iniziativa e il rilascio dell’attestato finale.

Modalità di trattamento dei dati e misure di sicurezza

I dati personali saranno acquisiti mediante la piattaforma Google drive e Google moduli per l’elaborazione delle iscrizioni. Nel seguente link è riportata l’informativa privacy e la politica di protezione dei dati della piattaforma Google: https://cloud.google.com/privacy/gdpr?hl=it

I dati saranno trattati, per le finalità di cui sopra, secondo i principi di liceità, correttezza e trasparenza, e vengono raccolti e conservati con l’ausilio di strumenti, anche elettronici, nel rispetto delle regole di riservatezza e di sicurezza previste dalla normativa vigente.

Il Titolare e i responsabili del trattamento di cui si avvale impiegano idonee misure di sicurezza, organizzative, tecniche e fisiche, per garantire che i dati personali vengano trattati in modo adeguato e conforme alle finalità per cui vengono gestiti e per tutelare le informazioni dall’alterazione, la distruzione, la perdita, il furto o l’utilizzo improprio o illegittimo.

Destinatari del trattamento

I dati personali potranno essere trattati da soggetti appositamente autorizzati e istruiti al trattamento da parte del Titolare e del Responsabile del trattamento, nonché dagli amministratori di sistema.

Per il perseguimento delle finalità sopra indicate, potrebbe, inoltre, essere necessario per il Titolare comunicare i dati acquisiti a:

• altri soggetti pubblici o privati (ad esempio, altre Pubbliche Amministrazioni), quando ciò sia espressamente previsto dalla legge o da regolamenti e nei soli limiti dagli stessi fissati (art. 2-ter del d.lgs. n. 196/2003 e s.m.i. – c.d. Codice Privacy). Si tratterà, in questo caso, di autonomi Titolari del trattamento, che potranno operare nei soli limiti strettamente necessari a perseguire le finalità per cui si è proceduto alla comunicazione;

• terze parti, che siano state chiamate a fornire un supporto di qualsiasi tipo nell’organizzazione e nella realizzazione dell’iniziativa da parte del Titolare. Dette terze parti, nell’eventualità in cui, ai fini delle prestazioni rese al Titolare, vengano a conoscenza di dati personali degli Interessati, ovvero eseguano operazioni di trattamento dei predetti dati, saranno qualificate Responsabili del trattamento a norma dell’art. 28 GDPR e vincolate al rispetto delle misure per la sicurezza e la riservatezza dei trattamenti;

• Autorità (ad esempio, giudiziaria, di pubblica sicurezza ecc.), laddove ne facciano motivata richiesta.

I dati personali raccolti nell’ambito dell’Iniziativa non saranno oggetto di diffusione.

Periodo di conservazione dei dati personali

Ai sensi dell’art. 5, par. 1, lett. e), del Regolamento (UE) 2016/679, i dati conferiti saranno adeguatamente conservati presso il Titolare per un periodo di tempo non superiore a quello necessario agli scopi per i quali essi sono stati raccolti o successivamente trattati, conformemente a quanto previsto dagli obblighi di legge.

Diritti degli interessati

Gli Interessati hanno la facoltà di esercitare in qualsiasi momento i diritti previsti dagli artt. 15 e ss. del Regolamento UE n. 679/2016, ove applicabili, rivolgendosi al Titolare come sopra individuato e nelle modalità sopra esposte.

In particolare, il suddetto Regolamento disciplina, al Capo III, i diritti e le modalità di esercizio degli stessi ed attribuisce ai soggetti interessati quanto segue:

a) diritto di accesso (art. 15 del Regolamento (UE) 2016/679), ovvero di ottenere in particolare

• la conferma dell’esistenza dei dati personali;

• l’indicazione dell’origine e delle categorie di dati personali, della finalità e della modalità del loro trattamento;

• la logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;

•gli estremi identificativi del Titolare del trattamento dei dati personali, dei Responsabili del trattamento dei dati personali e dei soggetti o categorie di soggetti ai quali i dati sono stati o possono essere comunicati;

• il periodo di conservazione;

b) diritto di rettifica (art. 16 del Regolamento (UE) 2016/679);

c) diritto alla cancellazione (art. 17 del Regolamento (UE) 2016/679);

d) diritto di limitazione di trattamento (art. 18 del Regolamento (UE) 2016/679);

e) diritto alla portabilità dei dati (ove sussistente - art. 20 del Regolamento (UE) 2016/679);

f) diritto di opposizione (art. 21 del Regolamento (UE) 2016/679);

g) diritto di non essere sottoposti a una decisione basata unicamente sul trattamento automatizzato, compresa la profilazione, che produca effetti giuridici che li riguardano o che incida in modo analogo significativamente sulle loro persone (art. 22 del Regolamento (UE) 2016/679).

Diritto di reclamo

Gli Interessati, nel caso in cui ritengano che il trattamento dei dati personali a loro riferiti sia compiuto in violazione di quanto previsto dal Regolamento (UE) 2016/679, hanno il diritto di proporre reclamo al Garante, come previsto dall'art. 77 del predetto Regolamento, o di adire le opportune sedi giudiziarie ai sensi dell'art. 79 dello stesso.

Submit
Clear form
Never submit passwords through Google Forms.
This form was created inside of liceomassimodazeglio.it.

Does this form look suspicious? Report