JavaScript isn't enabled in your browser, so this file can't be opened. Enable and reload.
QUESTIONARIO VIDEOSORVEGLIANZA DI BORDO
Il questionario si riferisce ai seguenti mezzi: Autobus, Filobus, Tram, Treni, Sistemi a fune, Navi, Metropolitane
Sign in to Google
to save your progress.
Learn more
* Indicates required question
DATI GENERALI AZIENDALI
Si prega di indicare i dati richiesti facendo riferimento alla situazione al 30 aprile 2019
Azienda
*
Your answer
Responsabile della compilazione (nome, funzione, cell, e-mail)
*
Your answer
Tipologia del servizio
*
Urbano
Extraurbano
Misto
N. dipendenti
*
Your answer
N. mezzi (suddiviso per categoria)
*
Your answer
Vettura/km
*
Your answer
N. conducenti
*
Your answer
N. linee
*
Your answer
ASPETTI GENERALI
1. Esistono sistemi di videosorveglianza a bordo dei mezzi del traporto pubblico della Vostra azienda
Sì
No
Clear selection
2. Se NO, avete in previsione di installare sistemi di videosorveglianza nei prossimi 24-36 mesi
Sì
No
Clear selection
3a. Se SI, in quanti mezzi è presente ad oggi il sistema di videosorveglianza (indicare il numero di mezzi)?
Your answer
3b. Se SI, in che percentuale la Vostra flotta è coperta da sistemi di videosorveglianza di bordo (indicare la percentuale rispetto al totale dei mezzi attivi)?
Your answer
4a. Se non si copre l'intero parco mezzi indicare le previsioni di copertura: quanti mezzi si prevede di installare nel 2019?
Your answer
4b. Se non si copre l'intero parco mezzi indicare le previsioni di copertura: quanti mezzi si prevede di installare nel 2020?
Your answer
5a. Al termine del 2020 quanti mezzi saranno dotati di impianti di videosorveglianza? (indicare il numero di mezzi)
Your answer
5b. Al termine del 2020 quanti mezzi saranno dotati di impianti di videosorveglianza? (indicare la percentuale rispetto al totale dei mezzi attivi)
Your answer
6. I sistemi di videosorveglianza sono stati/saranno acquistati con l'ausilio di fondi pubblici?
Sì
No
Clear selection
7a. In quale anno è stato realizzato il sistema di videosorveglianza?
Your answer
7b1. Quanti veicoli (autobus,filobus) sono stati coinvolti (gomma)?
Your answer
7b2. Quanti mezzi (tram, metro, treni, funicolari) sono stati coinvolti (ferro)?
Your answer
7b3. Quante motonavi sono state coinvolte?
Your answer
7c1. Quanto è stato il costo complessivo per i sistemi di videosorveglianza a bordo? (€.....attualmente presenti al 31 maggio 2019)
Your answer
7c2. Quanto è stato il costo complessivo per i sistemi di videosorveglianza a bordo? (€.....progetti futuri)
Your answer
8. Per l’acquisto è stata fatta una gara?
Sì, a livello regionale con le altre aziende
Sì, solo per la nostra azienda
No
Clear selection
9. Qual è stato il maggior problema affrontato durante il progetto?
Gestione del rapporto con il personale viaggiante
Mancanza di risorse economiche
Gestione del processo di manutenzione
Altre priorità commitment aziendale
Other:
Clear selection
10. Quali sono stati gli elementi che hanno fatto decidere per l’installazione di un sistema di videosorveglianza (sono possibili più risposte)
Aumentare la percezione di sicurezza del personale
Aumentare la percezione di sicurezza dei passeggeri
Deterrenza contro la criminalità
Supporto alle indagini su crimini, incidenti a bordo, emergenze
Riduzione dell’evasione tariffaria
Deterrenza su possibili atti terroristici
Riduzione del premio assicurativo
Deterrenza e protezione del patrimonio aziendale
11. Dopo l’installazione della videosorveglianza, i benefici attesi sono stati percepiti (sono possibili più risposte)
Sì, sono diminuiti i crimini denunciati
Sì, sono diminuite le aggressioni ai conducenti
Sì, sono diminuiti i casi di aggressione tra utenti a bordo
Sì, sono diminuiti i casi di furto/borseggio a bordo
Non ci sono benefici percepiti
12. Nel corso dell’anno 2018 la causa più frequente per le richieste di recupero delle immagini dei sistemi video di bordo è stata
Atto vandalico in danno del mezzo aziendale
Denuncia del conducente (aggressioni, ecc)
Denuncia del passeggero (furti, borseggi, molestie, aggressioni)
Incidente
Indagini delle forze dell’ordine
Clear selection
13a. Sui mezzi del vostro parco sono attualmente presenti sistemi di video sorveglianza di fornitori diversi
Sì
No
Clear selection
13b. Sui mezzi del vostro parco sono attualmente presenti sistemi di video sorveglianza di fornitori diversi (indicare il fornitore/i fornitori del sistema
Your answer
ASPETTI TECNICI
VideoRecorder (VR)
14. Il sistema dispone di un VideoRecorder autonomo o utilizza altre tecnologie per la registrazione delle immagini?
Utilizza un VR autonomo
Utilizza un VR integrato con il dispositivo AVM
Utilizza un VR integrato con dispositivi di bigliettazione
Utilizza un VR integrato con dispositivi contapasseggeri
Utilizza un VR integrato con altri dispositivi
Clear selection
15. Il sistema a bordo mezzo è dotato di VideoRecorder?
Digitale
Analogico
Ibrido
Clear selection
16. Il VR di bordo è dotato di connessione diretta al centro
Sì, tramite router 3G/4G integrato
Sì, tramite router esterno 3G/4G collegato al VR
Sì, ma solo tramite WI-FI al momento dell’arrivo in deposito
No, è un VR standalone
Clear selection
17. Il VR è dotato di GPS?
Sì
No
Clear selection
18. Il VR è dotato di storage (dispositivo di memorizzazione) di tipo
Magnetico (HDD)
Solid State Drive (SSD)
Ibrido (Magnetico+SSD)
Scheda di memoria (SD)
Other:
Clear selection
19. Il VR memorizza informazioni ausiliarie sul video? (sono possibili più risposte)
No
Data e ora della ripresa
ID della telecamera
Matricola del mezzo o identificativo
Segnalatore stato di allarme
Other:
ASPETTI TECNICI
Telecamere di bordo
20. Le telecamere a bordo sono
Digitali (IP)
Analogiche
Entrambe
Clear selection
21. Le telecamere di bordo sono in grado di riprendere durante le ore notturne o in condizioni di scarsa luminosità
Sì
No
Clear selection
22. Le telecamere di bordo riprendono anche la zona guida?
Sì
No
Clear selection
23. In caso affermativo, le telecamere di bordo registrano le immagini della zona guida?
Sì
No
Solo in caso di attivazione del segnale di allarme da parte dell'autista
Clear selection
24. Il sistema di videosorveglianza prevede anche telecamere che riprendono l’esterno del mezzo – es. zona anteriore o posteriore (indicare più risposte)
Sì - zona anteriore ("dash cam")
Sì - zona posteriore
Sì - zona laterale destra
Sì - zona laterale sinistra
No
25. Quante telecamere interne (ad esclusione delle telecamere che riprendono esternamente) sono installate mediamente in un autobus di 12 m
3
4
5
6
Other:
Clear selection
26. Quante telecamere interne (ad esclusione delle telecamere che riprendono esternamente ed includendo quella che riprendere l’austista) sono installate mediamente in un autobus di 18 m
3
4
5
6
Other:
Clear selection
27. Quante telecamere interne (ad esclusione delle telecamere che riprendono esternamente) sono installate mediamente in un autobus inferiore a 10 m
2
3
4
Other:
Clear selection
28. Quante telecamere interne (ad esclusione delle telecamere che riprendono esternamente) sono installate mediamente in una motrice tramviaria
2
3
4
Other:
Clear selection
29. Quante telecamere interne (ad esclusione delle telecamere che riprendono esternamente) sono installate mediamente in un vagone della metropolitana
2
3
4
Other:
Clear selection
30. Quante telecamere interne (ad esclusione delle telecamere che riprendono esternamente) sono installate mediamente in una carrozza ferroviaria
2
3
4
Other:
Clear selection
31. Quante telecamere interne (ad esclusione delle telecamere che riprendono esternamente) sono installate mediamente in una carrozza ferroviaria a due piani
2
3
4
Other:
Clear selection
32. Quante telecamere interne (ad esclusione delle telecamere che riprendono esternamente) sono installate mediamente in una cabina di una funicolare (people mover)
2
3
4
Other:
Clear selection
33. Quante telecamere interne (ad esclusione delle telecamere che riprendono esternamente) sono installate mediamente in una motonave
2
3
4
Other:
Clear selection
ASPETTI TECNICI
Telecamera per rilevazione incidenti
34. Esiste una telecamera per rilevazione incidenti che guarda anteriormente?
Sì
No
Clear selection
35. La telecamera per sinistri è collegata al VR oppure è dotata di memoria autonoma
Collegata al VR
Dotata di memoria autonoma
Clear selection
36. Il sistema di telecamere è collegato ad un accelerometro (sistema “g-shock control”)?
Sì
No
Clear selection
ASPETTI FUNZIONALI
37. Il sistema di videosorveglianza dispone di un software di controllo centralizzato?
Sì
No
Clear selection
38. Il software di controllo centralizzato consente di modificare remotamente le impostazioni del
VideoRecorder
Telecamere
39. Il sistema di videosorveglianza è dotato di un sistema di geofencing?
Sì
No
Clear selection
40.Il sistema consente un collegamento in tempo reale ai mezzi?
Sì
No
Clear selection
41. Il sistema dispone di un sistema di sicurezza che consente di attivare la trasmissione in streaming verso la centrale operativa mediante un meccanismo di sicurezza dell’autista?
Sì, tramite un pulsante sul cruscotto o posto in posizione non visibile (“panic button”)
No
Clear selection
42. La trasmissione di cui al punto 41) è condivisa esternamente?
Attualmente con nessuno
Con le Forze dell’Ordine (Questura, Carabinieri, Polizia Municipale, ecc.)
Con un’agenzia privata di sicurezza
Ancora con nessuno ma è in previsione l’attivazione prossimamente
Clear selection
43. Lo scarico delle immagini è possibile
All'arrivo in deposito
Durante il normale utilizzo del mezzo
44. Lo scarico massivo dei filmati dallo storage del VR avviene
Mediante rimozione e sostituzione dell’hard disk a bordo vettura
Mediante connessione Ethernet a bordo vettura
Mediante boa wifi
Mediante 3G/4G (connettività mobile)
Other:
45. Il sistema di videosorveglianza è utilizzato anche per altri scopi (selezionare più risposte)
Per il conteggio dei passeggeri
Per calcolare e verificare il fattore di carico dei mezzi
Per riconoscimento delle persone ai fini di sicurezza
Other:
ASPETTI ORGANIZZATIVI
46. Con l’azienda fornitrice, scaduto il periodo di garanzia, è stato sottoscritto un contratto di manutenzione hardware
Sì
No, il sistema è ancora in garanzia e al termine sarà sottoscritto
No, il sistema è in garanzia ma non sottoscriveremo alcun contratto oltre la garanzia
Clear selection
47. Con l’azienda fornitrice, scaduto il periodo di garanzia, è stato sottoscritto un contratto di manutenzione software
Sì
No, il sistema è ancora in garanzia e al termine sarà sottoscritto
No, il sistema è in garanzia ma non sottoscriveremo alcun contratto oltre la garanzia
Clear selection
48. Chi si occupa del sistema di videosorveglianza?
Il settore IT si occupa di progettazione e gestione del sistema
Il settore IT si occupa della progettazione, un altro settore si occupa della gestione
Il settore IT si è occupato del sistema di videosorveglianza fino al momento dell’avvio del sistema, poi la gestione è passata ad altro reparto
Il settore IT non si occupa del sistema di videosorveglianza
Clear selection
49. Quale settore si occupa della gestione (se diverso da IT)?
Settore Esercizio
Settore Manutenzione
Settore Sicurezza
Other:
Clear selection
50. Quale settore si occupa della manutenzione sui mezzi del sistema di videosorveglianza
Settore Manutenzione
Settore Manutenzione con fornitore esterno
Settore Informatico
Clear selection
ASPETTI LEGALI
51. Per quanto tempo sono conservate le immagini?
3 giorni
7 giorni
Other:
Clear selection
52. E’ stato sottoscritto un accordo con la Prefettura?
Sì
No
Clear selection
53. E’ stato sottoscritto un accordo sindacale per l'utilizzo del sistema?
Sì
No
Clear selection
54. Sono stati nominati ufficialmente – a livello aziendale – i delegati alla visione e utilizzo dei dati:
Sì – solo gli operatori della Centrale Operativa
Sì – operatori della Centrale Operativa e altri reparti (IT, manutenzione, impiegati…)
No
Clear selection
Submit
Clear form
Never submit passwords through Google Forms.
This content is neither created nor endorsed by Google. -
Terms of Service
-
Privacy Policy
Does this form look suspicious?
Report
Forms
Help and feedback
Contact form owner
Help Forms improve
Report