Gen ReZ - A giugno si vota per l’Europa!

Il 8 e 9 giugno 2024 si terranno le elezioni europee: 400 milioni di cittadini e cittadine dell'UE con più di 18 anni potranno esprimere il proprio voto e la propria preferenza sul futuro dell’Europa.

Le elezioni sono un’occasione per far sentire la propria voce su ciò che funziona e non funziona dell’Unione europea come la conosciamo oggi.

È un momento importante, non solo per l’Unione europea, ma anche per il mondo in cui viviamo: i parlamentari europei, direttamente eletti da cittadini e cittadine dei 27 paesi dell’Unione, rappresentano l’interesse di quasi 400 milioni di abitanti ed esprimono i valori e i principi che definiranno le politiche e le leggi europee del futuro.

Le informazioni che apprendiamo tramite i social, televisione e giornali sul mondo in cui viviamo sono sempre più allarmanti: nuovi conflitti, disastri ambientali, crisi migratorie, tensioni sociali e culturali, minacce alla democrazia che non solo ci fanno sentire impotenti, ma ci spingono a chiederci quale futuro vorremmo per le nostre vite e per il nostro mondo. Al pari dei nostri governi, l’Unione europea può fare molto per trovare delle risposte e degli strumenti di intervento. Ma cosa ci aspettiamo esattamente dall’Ue?

In particolare, cosa si aspettano le giovani generazioni? Si, perchè nelle prospettive di sviluppo e visione futura, crediamo che le opinioni, le percezioni e le domande delle nuove generazioni siano cruciali per portare nuova linfa e ridisegnare una nuova idea di Europa.

Per questa ragione, per  comprendere meglio opinioni e aspettative delle giovani generazioni della provincia di Reggio Emilia sull’Unione europea, abbiamo creato questo sondaggio, che si rivolge a giovani reggiani dai 18 ai 25 anni. Il sondaggio è promosso da Fondazione E35 in collaborazione con la Provincia di Reggio Emilia e il Comune di Reggio Emilia. 

Pensi che l’Unione europea stia facendo abbastanza per il mondo in cui viviamo? Il suo operato ti soddisfa? Come potrebbe migliorare? Come te la immagini in futuro? 

Queste sono solo alcune delle informazioni che vorremmo raccogliere. I dati e gli spunti che raccoglieremo ci serviranno per organizzare incontri di approfondimento e iniziative sull’Unione europea in vista delle prossime elezioni, ma vorremmo anche condividerli con la città per riflettere insieme su come contribuire a costruire una nuova visione di futuro.

Non preoccuparti, le risposte saranno registrate in forma anonima e non verrà richiesta la tua preferenza di voto. Ci vorranno solo 5 minuti!

Grazie per il tuo aiuto!

Sign in to Google to save your progress. Learn more
Next
Clear form
Never submit passwords through Google Forms.
This form was created inside of E35 Fondazione per la Progettazione internazionale. Report Abuse