C.I.P. (Campagna di Indagine sulle Persone)
Ciao! Stiamo coinvolgendo la comunità di Conversano nella definizione di un regolamento che tuteli i muretti e gli altri manufatti in pietra a secco. Per noi è importante conoscere la tua opinione, perché così potremo elaborare un documento più efficace. Grazie per la tua collaborazione!
Sign in to Google to save your progress. Learn more
Nome (facoltativo)
Età *
Comune di residenza  *
Titolo di studio *
Occupazione *
Sapevi che per realizzare i manufatti in pietra a secco si usano rocce calcaree e/o calcarenitiche (tufi)? *
Sapevi che la posa in opera delle pietre avviene senza l’utilizzo di leganti (cemento, malta, ecc.)? *
Sapevi che l’UNESCO, nel 2018, ha iscritto “L’arte dei muretti a secco” nella lista degli elementi immateriali dichiarati Patrimonio dell'Umanità?
*
Secondo te, è importante tutelare le strutture in pietra a secco? *
Perché è importante tutelare le strutture in pietra a secco? (Assegna un punteggio alle singole affermazioni: "1 - minimo", "2 - medio", "3 - massimo") *
1
2
3
Rallentano l'erosione del suolo e la desertificazione
Offrono riparo a moltissime specie di animali selvatici
Sono delle testimonianze storiche
Sono utili per delimitare le proprietà
Sono utili per recintare il bestiame
Sono elementi distintivi del paesaggio
Fungono da condensatori di vapore atmosferico
Quanto è urgente tutelare le strutture in pietra a secco? *
Per niente
Moltissimo
Lasciaci un tuo "CIP" (Una riflessione, un suggerimento, un'esperienza personale, ecc.)
Se vuoi conoscere gli sviluppi del progetto PARETE puoi lasciarci la tua mail
Submit
Clear form
Never submit passwords through Google Forms.
This content is neither created nor endorsed by Google. - Terms of Service - Privacy Policy

Does this form look suspicious? Report