Il suo benessere personale e lavorativo
Sign in to Google to save your progress. Learn more

Gent.mo, Gent.ma,

la ricerca per la quale chiediamo la sua collaborazione è legata ad un progetto delle Università di Torino (UniTO) e di Bologna (UniBO). L’obiettivo è comprendere in maniera più approfondita alcune caratteristiche del suo benessere personale e lavorativo.

Se ha una decina di minuti da dedicarci, ci piacerebbe raccogliere la sua esperienza, attraverso la compilazione di un questionario.

È molto importante che il questionario sia compilato nella sua interezza e sia visto come un’occasione utile per esprimere le sue percezioni, sapendo che non ci sono risposte giuste o sbagliate.

Nota. Se si compila il questionario sul cellulare/tablet, si consiglia di attivare la funzione "rotazione auto" per avere una migliore visualizzazione del testo. 

Informativa Privacy

L’attività di rilevazione è realizzata sulla base di una rigorosa adesione ai principi di natura scientifica e di tutela della privacy.

Il questionario è anonimo, rispetta tutti gli standard etici della ricerca ed ha ottenuto l'approvazione del Comitato Bioetico d'Ateneo (Prot. n. 0630041 del 28/12/2022).

I dati saranno raccolti, custoditi e trattati esclusivamente dalle ricercatrici. In particolare, la protezione dei dati personali è tutelata dalla specifica normativa (Regolamento UE 2016/679). Inoltre è importante che lei sappia che le risposte verranno trattate in forma aggregata.

Al fine di valutare eventuali cambiamenti nel tempo nella qualità della sua vita lavorativa, se lo vorrà, sarà invitata/o a rispondere nuovamente al questionario in un tempo successivo.

Grazie per la sua preziosa collaborazione.

 Per favore, per leggere nel dettaglio l'Informativa Privacy, vada qui:

https://drive.google.com/file/d/1jIDbHd3vVUaeXgG3eDgjMOJY0z05XKdO/view?usp=share_link

*

Per associare i dati raccolti oggi a quelli che potremo raccogliere in un secondo momento, per garantire al tempo stesso privacy e anonimato, abbiamo bisogno di un codice che lei costruirà oggi, sulla base delle istruzioni che seguono, e che soltanto lei potrà conoscere e riprodurre, identico, sul successivo questionario.

Per favore, indichi:

L’ultima cifra del SUO anno di nascita (esempio: 1972 = 2)

In maiuscolo, la prima lettera del COGNOME da nubile di sua madre (se non è noto, inserisca la lettera H)

In maiuscolo, la prima lettera del NOME di sua madre (se non è noto, inserisca la lettera X)

In maiuscolo, la prima lettera del NOME di suo padre (se non è noto, inserisca la lettera Y)

Le due cifre del SUO mese di nascita (esempio: gennaio = 01, febbraio = 02, ecc.)

Next
Clear form
Never submit passwords through Google Forms.
This form was created inside of Università di Torino.

Does this form look suspicious? Report