Research Communication Week CHANGES - Comunicare il patrimonio culturale  |  05.06.2024
Sign in to Google to save your progress. Learn more
Cognome *
Nome *
Università/Ente di appartenenza *
Qualifica *
Email *
Privacy Policy

Ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679

 L’Università Ca’ Foscari Venezia (protocollo@pec.unive.it, Dorsoduro n. 3246, 30123 Venezia), in qualità di Titolare del trattamento, Le fornisce informazioni in merito al trattamento dei dati personali da Lei conferiti attraverso la compilazione del form di registrazione [Per partecipare all'evento Research Communication Week CHANGES -  Comunicare il patrimonio culturale , codice identificativo progetto PE00000020, CUP: H53C22000850006, che si svolgerà in data 05.06.2024 presso Università Ca’ Foscari Venezia – Auditorium Santa Margherita Emanuele Severino - Venezia]. Il trattamento in questione comporta la raccolta dei seguenti dati personali: cognome, nome, ente di appartenenza, qualifica, indirizzo email. Potrà liberamente cancellare la registrazione all’evento in qualsiasi momento attraverso l’apposito link contenuto nella comunicazione di avvenuta registrazione. In questo caso verranno immediatamente cancellati anche i dati da Lei inseriti nel form. I dati verranno conservati per 12 mesi dal momento della raccolta. Il trattamento dei dati personali è finalizzato a raccogliere un registro presenze destinato alla rendicontazione del finanziamento da Banca d’Italia all'interno del quale si inserisce questo evento. La base giuridica del trattamento è rappresentata dall’art. 6.1.e) del Regolamento (UE) 2016/679 (“esecuzione di un compito di interesse pubblico”) / 6.1.c) del Regolamento (“adempimento a un obbligo di legge”). Lei potrà opporsi al predetto trattamento in qualsiasi momento, scrivendo al Responsabile della Protezione dei Dati Personali nominato dall’Ateneo all’indirizzo sotto indicato. L’Università si asterrà dal trattare ulteriormente i Suoi dati personali salvo sussistano motivi cogenti che ne legittimino la prosecuzione. Il trattamento dei dati personali verrà effettuato da dipendenti e collaboratori dell’Ateneo che agiscono sulla base di specifiche istruzioni fornite in ordine alle finalità e modalità del trattamento medesimo, con l’utilizzo di procedure anche informatizzate, adottando misure tecniche e organizzative adeguate a proteggerli da accessi non autorizzati o illeciti, dalla distruzione, dalla perdita di integrità e riservatezza, anche accidentali. Potranno trattare i dati personali anche soggetti che svolgono attività in outsourcing per conto dell’Ateneo nella loro qualità di Responsabili del trattamento (quale, ad esempio, Zoom). In qualità di interessato, ha diritto di ottenere l’accesso ai dati personali, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento ovvero di opporsi a quest’ultimo. La richiesta potrà essere presentata contattando il Responsabile della Protezione dei Dati di Ateneo (dpo@unive.it). Gli interessati che ritengono che il trattamento dei dati personali a loro riferiti avvenga in violazione di quanto previsto dal Regolamento hanno inoltre il diritto di proporre reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali o di adire le opportune sedi giudiziarie.


----

Pursuant to Article 13 of Regulation (EU) 2016/679

Ca' Foscari University Venice (protocollo@pec.unive.it, Dorsoduro n. 3246, 30123 Venice), in its capacity as Data Controller, provides you with information regarding the processing of personal data provided by you by filling out the registration form [to participate at the Research Communication Week CHANGES -  Comunicare il patrimonio culturale cod. PE00000020, CUP: H53C22000850006, which will take place on 05.06.2024 at Università Ca’ Foscari Venezia – Auditorium Santa Margherita Emanuele Severino - Venezia]. The treatment in question involves the collection of the following personal data: surname, name, organization, qualification,  email addres. You can freely cancel your registration to the event at any time through the appropriate link contained in the notice of registration. In this case the data you entered in the form will be immediately deleted. The data will be stored for 12 months from the time of collection. The processing of personal data is aimed at collecting an attendance register for the reporting of the Banca d'Italia loan within which this event is included. The legal basis of the processing is represented by art. 6.1.e) of Regulation (EU) 2016/679 ("performance of a task of public interest") / 6.1.c) of the Regulation ("fulfillment of a legal obligation"). You may object to the aforementioned processing at any time by writing to the Data Protection Officer appointed by the University at the address below. The University will refrain from further processing your personal data unless there are compelling reasons that justify its continuation. The processing of personal data will be carried out by employees and collaborators of the University who act on the basis of specific instructions provided regarding the purposes and methods of treatment, with the use of procedures including computerized, adopting technical and organizational measures to protect them from unauthorized or illegal access, destruction, loss of integrity and confidentiality, even accidental. Personal data may also be processed by subjects who carry out activities in outsourcing on behalf of the University in their capacity as Data Processors (such as, for example, Zoom). As data subject, you have the right to obtain access to, rectify, integrate, erase or limit the processing of your personal data or to object to the processing of your personal data. The request may be made by contacting the University Data Protection Officer (dpo@unive.it). Data subjects who believe that the processing of their personal data is in breach of the provisions of the Regulations are also entitled to lodge a complaint with the Data Protection Authority or take legal action.

 

Privacy Policy *
Required
Submit
Clear form
Never submit passwords through Google Forms.
This form was created inside of Università Ca’ Foscari. Report Abuse