22 GIUGNO | NOTTE BIANCA DEL PATRIMONIO CULTURALE per "Monte Sant'Angelo longobarda"

La città di Monte Sant’Angelo - quest’anno Capitale della Cultura pugliese - festeggia i suoi due siti UNESCO: il Santuario di San Michele Arcangelo (22-25 giugno) e le faggete vetuste della Foresta Umbra (6-7 luglio).

Dal 22 al 25 giugno il Comune promuove "Monte Sant'Angelo longobarda", l'evento che celebra il Santuario di San Michele Arcangelo iscritto nel 2011 nella lista dei beni dell’UNESCO nell’ambito del sito seriale “I Longobardi in Italia, i luoghi del potere”. 

Sabato 22 giugno, a 13 anni dal riconoscimento UNESCO, Monte Sant’Angelo presenta “La Notte bianca del patrimonio culturale con musei, monumenti aperti e visite guidate gratuite. 

Alle ore 19.00, alle ore 20.30 e alle ore 22.00 sarà possibile visitare i monumenti della città: il Santuario di San Michele Arcangelo e i suoi musei TECUM (TEsori del CUlto Micaelico), il Castello e il Battistero di San Giovanni in Tumba detto “Tomba di Rotari”, il MeTA (Museo Etnografico Tancredi), "Il sentiero dell'Angelo" (museo multimediale).

NB Se si vuole partecipare a visite guidate di diversi beni bisognerà compilare il presente form per ogni Bene.

Info: +39 0884562062

Sign in to Google to save your progress. Learn more
Email *
Nome/cognome *
Residente in (città) *
Email *
N. di cellulare *
Per la visita guidata gratuita al Bene *
Vorrei prenotare per le ore *
Oltre a me parteciperanno anche altre persone, n. *
Autorizzo al trattamento dei dati secondo le normative vigenti *
MM
/
DD
/
YYYY
Submit
Clear form
Never submit passwords through Google Forms.
This content is neither created nor endorsed by Google. - Terms of Service - Privacy Policy

Does this form look suspicious? Report