LA RIVOLUZIONE AMERICANA E L'ILLUMINISMO
Sign in to Google to save your progress. Learn more
Email *
Voltaire auspicava la formazione di governi: *
Captionless Image
1789
1776
1773
1765
Stamp Act
Dichiarazione di indipendenza dall’Inghilterra e nascita degli USA.
George Washington diviene primo presidente degli USA
Boston Tea Party.
Clear selection
Smith sosteneva il liberismo economico perché *
Chi detiene il potere esecutivo negli Stati Uniti? *
Captionless Image
Esecutivo
Legislativo
Giudiziario
Il Congresso (parlamento)
La Magistratura, con al vertice la Corte Suprema
Il Presidente
Cosa rappresenta la bandiera USA?
Captionless Image
Clear selection
Rousseau riteneva che: *
Captionless Image
A quale principio è ispirata la forma di governo della Costituzione americana? *
Vero o falso? *
Captionless Image
V
F
Dal punto di vista sociale le colonie erano chiuse, caratterizzate da una scarsa mobilità sociale.
I bianchi che colonizzarono l’America settentrionale appartenevano alla nobiltà o all’alta borghesia europea.
Le colonie del nord erano prevalentemente comunità agricole di medi e piccoli proprietari, quelle sorte sulle coste erano abitate da mercanti e artigiani, quelle del centro erano costituite da grandi proprietà agricole che producevano soprattutto per la Madrepatria.
Le colonie del sud avevano grandi piantagioni di tabacco e cotone, lavorate prevalentemente dai coloni e dagli europei.
Con la vittoria nella Guerra dei Sette anni l’Inghilterra divenne nel Settecento la maggior potenza coloniale in America.
Le popolazioni originarie del nord America furono sterminate in seguito all’arrivo degli europei.
Le colonie inglesi in America potevano commerciare esclusivamente con la Madrepatria.
I padri pellegrini che sbarcarono dalla nave Mayflower nel 1620 erano inglesi anglicani che volevano portare la fede in America.
Le colonie inglesi in America si diedero un’organizzazione autonoma, in collaborazione con i governatori nominati dalla Madrepatria.
I primi coloni che si avventurarono nell’America settentrionale all’inizio del Seicento furono inglesi e olandesi.
Nome e Cognome
Montesquieu riteneva che, per preservare il popolo dai rischi della tirannide, *
Captionless Image
Beccaria criticò la pena di morte e la tortura perché *
Potere legislativo: *
Esecutivo
Legislativo
Giudiziario
Potere di punire chi non rispetta le leggi
Potere di approvare le leggi
Potere di far applicare le leggi
4. Vero o falso? *
V
F
L'Encyclopédie fu molto apprezzata dalla monarchia francese e dai gesuiti
La Chiesa trovò negli illuministi dei validi alleati.
Voltaire era un pittore.
La Francia grazie alla guerra dei Sette anni aumentò i suoi domini coloniali.
Durante l’illuminismo nasce l’opinione pubblica.
Quali libertà e diritti sono garantiti ai cittadini dalla Costituzione Americana? *
L’illuminista francese Charles de Montesquieu, nel libro “Lo spirito delle leggi” pubblicato nel 1748, illustra il principio della separazione dei poteri dello Stato, principio che verrà in seguito accolto da molte Costituzioni tuttora in vigore.

Considerando che Montesquieu era favorevole alla monarchia, a quale modello di monarchia si ispirava?
*
Captionless Image
Indica i tre diritti fondamentali dell'uomo che nella Dichiarazione di Indipendenza Thomas Jefferson indicava come "evidenti"
Captionless Image
L'economia delle Tredici Colonie
Nord
Centro
Sud
Commercio e cantieri navali
Piantagioni di cotone e tabacco
Fattorie a conduzione famigliare
Clear selection
In quale zona degli Stati Uniti l'economia era basata sulla schiavitù?
Clear selection
Submit
Clear form
Never submit passwords through Google Forms.
This content is neither created nor endorsed by Google. Report Abuse - Terms of Service - Privacy Policy