Consuntivo secondo semestre 2024 e previsionale primo semestre 2025

Gentile Associato,
Confimi Industria ha predisposto una agile indagine congiunturale riferita al consuntivo del secondo semestre 2024 e alla proiezione per il primo semestre del 2025.
La rilevazione mira a monitorare l'andamento economico delle aziende e a rafforzare l'interazione con le istituzioni politiche e finanziarie, fornendo loro i dati realmente rappresentativi del nostro sistema economico.
Il questionario si compila ON LINE in pochi minuti; Vi preghiamo di compilarlo in ogni sua parte.
La ringraziamo per la collaborazione e le porgiamo i nostri migliori saluti.

I campi con l'asterisco (*) sono obbligatori
Sign in to Google to save your progress. Learn more
Provincia in cui ha sede l'azienda *
Anno di costituzione dell'Azienda
Come definirebbe la sua azienda?
Clear selection
L'impresa è guidata da una donna e/o la proprietà è a maggioranza femminile? 
Clear selection
L'impresa è guidata da un under 40? 
Clear selection
Settore merceologico *
Fatturato 2024 *
Se non è ancora disponibile il dato definitivo, inserire il dato presunto
Percentuale Fatturato estero 2024
Inserire la percentuale di fatturato realizzata all'estero, senza il simbolo %
Numero dipendenti azienda (in forza al 31.12.2024 - esclusi collaboratori occasionali) *
Andamento consuntivo secondo semestre 2024 rispetto allo stesso semestre 2023
Fatturato
Indicare l'incremento o il decremento (con segno negativo) percentuale, senza il simbolo %
Investimenti
Indicare l'incremento o il decremento (con segno negativo) percentuale, senza il simbolo %
Occupazione
Indicare l'incremento o il decremento (con segno negativo) percentuale, senza il simbolo %
Produzione
Indicare l'incremento o il decremento (con segno negativo) percentuale, senza il simbolo %
Ordini
Indicare l'incremento o il decremento (con segno negativo) percentuale, senza il simbolo %
Ordini estero
Indicare l'incremento o il decremento (con segno negativo) percentuale, senza il simbolo %
Previsioni primo semestre 2025 rispetto al primo semestre 2024
Fatturato
Indicare l'incremento o il decremento (con segno negativo) percentuale, senza il simbolo %
Investimenti
Indicare l'incremento o il decremento (con segno negativo) percentuale, senza il simbolo %
Occupazione
Indicare l'incremento o il decremento (con segno negativo) percentuale, senza il simbolo %
Produzione
Indicare l'incremento o il decremento (con segno negativo) percentuale, senza il simbolo %
Ordini
Indicare l'incremento o il decremento (con segno negativo) percentuale, senza il simbolo %
Ordini estero
Indicare l'incremento o il decremento (con segno negativo) percentuale, senza il simbolo %
Quali sono le tre aree di mercato più importanti per la sua azienda? (in ordine di importanza)
a. Provincia, Regione
b. Italia
c. Europa
d. Stati Uniti e Canada
e. Sud America
f. Cina
g. Far East
h. Medio Oriente
i. Africa
primo mercato
secondo mercato
terzo mercato
Clear selection
Quali sono i tempi medi con cui, nel semestre appena concluso, è stato pagato dai clienti e con cui ha pagato i fornitori?
30 giorni
60 giorni
90 giorni
120 giorni
oltre 120 giorni
clienti
fornitori
Clear selection
Quali sono le principali problematiche con cui deve confrontarsi la sua azienda?
(massimo tre risposte)
Mercato del lavoro e formazione
SI
NO
Prevede nuove assunzioni nel prossimo semestre?
Ci sono difficoltà nel reperire alcune figure professionali?
Ritiene di attuare corsi di formazione non obbligatoria durante il prossimo semestre?
Ritiene che sarà costretto a ridurre il personale nel prossimo semestre?
Clear selection
Se prevede nuove assunzioni nei prossimi sei mesi, per quali figure professionali e per quante unità?
1
2
3-5
5-10
>10
Manager, direttori di funzione
Progettisti, personale di R&S, qualità, controller, pianificazione produzione
Impiegati ed addetti commerciali, acquisti
Impiegati amministrativi, HR, backoffice
Personale di produzione specializzato
Personale di produzione non specializzato, addetti alla logistica, etc.
Clear selection
Ricorso ad ammortizzatori sociali
SI
NO
Li ha utilizzati nello scorso semestre?
Prevede di utilizzarli nel prossimo semestre?
Clear selection
Se sì, in che percentuale sul totale dei lavoratori dipendenti?
Se in precedenza ha affermato che ricorrerà agli ammortizzatori sociali, lo farà a causa di: (possibili più risposte)
Quanto importanti ritiene siano i seguenti interventi strutturali per migliorare la competitività del Sistema-Paese?
La scala va da un minimo di 0 (per nulla importante) ad un massimo di 5 (molto importante)
0
1
2
3
4
5
semplificazione burocratica ed amministrativa
riduzione tassazione sul reddito delle imprese
riduzione costi energia
riduzione costo lavoro
sostegno ai redditi e ai consumi delle famiglie
strumenti per la facilitazione nell'accesso al credito
sostegno alla promozione sui mercati esteri
attivazione di interventi pubblici che interessano il vostro settore
investimenti in infrastrutture per la mobilità
supporto agli investimenti per l'innovazione
lotta alla concorrenza sleale
lotta alla illegalità/corruzione
intervento pubblico nel capitale delle banche in difficoltà
accelerazione dell'erogazione dei sostegni comunitari nazionali e regionali
investimenti pubblici nella riqualificazione/tutela del patrimonio paesaggistico-ambientale
Clear selection
Submit
Clear form
Never submit passwords through Google Forms.
This content is neither created nor endorsed by Google. - Terms of Service - Privacy Policy

Does this form look suspicious? Report