Com’è collegata la vergogna all’ambiente in cui cresciamo e viviamo?
Com’è influenzata dalle norme sociali e culturali?
La vergogna è un’emozione relazionale che ci coglie improvvisamente, è un’esperienza di smascheramento
e di nudità. Possiamo provare vergogna di noi stess* quando siamo espost* allo sguardo altrui o anche
quando viviamo situazioni pubbliche che percepiamo non sicure, svalutanti, invasive.
L’esperienza della vergogna alimenta il bisogno di nasconderci, renderci invisibili. Può diventare un sentimento che ci portiamo dentro, un senso di fallimento, di inadeguatezza, un’esperienza che tocca la nostra identità profonda.
Conducono:
Roberta Buora: Professional Expert Trainer Gestalt Counselor; lavora in percorsi di counseling individuale e di coppia. Formatrice nel Corso di Counseling della Scuola Gestalt di Torino e di Borgomanero.
Sara Bouchard: Professional Expert Trainer Gestalt Counselor; lavora in percorsi di counseling individuale, di coppia e familiare; supervisiona equipe di lavoro. Formatrice nella Scuola Gestalt di Torino-Counseling
Data dell'evento: giovedì 13 marzo 2025 alle 18,30
Evento gratuito
Durante l'Open Day proponiamo alcuni brevi workshop esperienziali con tematiche applicate al COUNSELING e daremo informazioni sul Corso triennale di Gestalt Counseling.
Si prega di compilare un modulo per ogni persona che parteciperà all'evento.